Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy.

Nicola Valluzzi: Amministratore di voli, di terra e di strade
  • Home
  • Cosa ho detto
  • Valluzzi:"Recuperate le risorse per la strada Noce-Trecchina -Maratea"

Valluzzi:"Recuperate le risorse per la strada Noce-Trecchina -Maratea"

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’esito di una rigorosa istruttoria, ha autorizzato il recupero di 3.098.741,00 euro per la realizzazione degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza del percorso stradale esistente tra la SS 585, Trecchina e Maratea.
Lo comunica Nicola Valluzzi, assessore alla Viabilità e ai Trasporti della Provincia di Potenza, a conclusione dell’incontro tenutosi questa mattina a Roma presso il Ministero.


“Le risorse finanziarie assegnate con la Legge 388/2000 (Legge finanziaria 2001) – prosegue l’assessore – erano state dichiarate perente e l’intervento definanziato con Legge 244/2007 (Legge finanziaria 2008), a causa dei ritardi accumulati nella definizione del procedimento amministrativo propedeutico all’appalto dei lavori e per l’esigua copertura economica assicurata dal finanziamento assegnato, a fronte della soluzione progettuale individuata che richiedeva una spesa complessiva di oltre 40 milioni di euro.

La nuova proposta progettuale formulata dalla Provincia di Potenza, condivisa e sostenuta dalla Regione Basilicata e accolta dal Ministero, prevede un intervento di ammodernamento e messa in sicurezza della Sp 3 Tirrena, attualmente segnata da una situazione di diffuso dissesto idrogeologico, carenza di sistemi di protezione e ammaloramento del fondo stradale.

I lavori dovranno essere appaltati, ultimati e collaudati entro 24 mesi secondo un preciso ed inderogabile cronoprogramma, definito secondo le previsioni del decreto del Ministero dell’Economia dell’1/08/2013 in materia di procedure di monitoraggio della spesa”.
“Fino all’ultimo istante della consiliatura – conclude Valluzzi – lavoreremo senza sosta per portare a conclusione il maggior numero di iniziative avviate, per non lasciare nulla di intentato e affermare con questo agire l’importanza e la dignità della funzione pubblica svolta, qualunque possa essere l’immediato destino assegnato alla singola istituzione”.

Amministratore di voli...

di terre e di strade